Una versione di Non ti arrabbiare made in Vietnam: Co ca ngua.
La cara amica che me l'ha portato l'ha scovato in un mercatino e per meno d'un euro è riuscita portarmelo sin qui a Roma intatto.
Questo piccolo packaging sgangherato racchiude al suo interno credo tutto l'immaginario del viaggio di Roberta.
Sapore
Poterlo aprire e giocare ha un gusto che non so ben descrivere: uno dei piatti che ti cucinava mamma da bambino, buono, semplice e pieno di ricordi. Allo stesso tempo è un piatto esotico, di una terra mai assaggiata.
Storia
Pachisi è un antico giocoIndiano, da questo si sono sviluppate 2 varianti europee Ludo (inglese) e Non ti arrabbiare (tedesca). Co ca ngua sembra essere in tutto e per tutto la versione tedesca.
Meccaniche
Il gioco è in pratica Non ti arrabbiare.
Una corsa di cavalli (forze armate) per 2-4 giocatori, a chi arriva prima a parcheggiare tutte le proprie pedine nel giusto posto.
Ci sono 2 possibilità di manovra aggiuntive: bloccare la strada e mangiare altre pedine.
In più la scelta di quale dei propri pezzi muovere regalano alle meccaniche una componente strategica da non sottovalutare.
Un gioco tedesco in Vietnam. Me lo sarei aspettato più americano, ma ha comunque un senso.
Materiali
Il ritratto dell'economia della nazione. Tutta la componentistica è rimediata da parti diverse, tutte le stampe, sia quelle su carta sia dei pezzi in plastica, sono di pessima qualità. Non voglio criticare negativamente questo gioco e la sua edizione, bensì dimostrare come il gioco sia più un regolamento che un packaging.
Segue lo showcase nei commenti alle immagini:
![]() |
Base del Pack Cartoncino 200g, stesso allestimento graffettato. Il vassoio è stato rimediato dalla stampa di un qualche altro prodotto. Sembrano valige. |
![]() |
Dadi Plastica, mm 8x8x8 Commoventi. |
Conclusioni
Il gioco è stato preparato nel e per l'economia, la tradizione è principalmente tedesca.
Giocabile non senza difficoltà l'ho provato con gli amici, senza tovaglie e con una buona dose di competizione devo ammettere sia ancora un bel gioco.
Mah, a me sembra "Non ti arrabbiare".
RispondiEliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Non_t%27arrabbiare